Il funerale è il complesso di riti e cerimonie, civili o religiosi, che accompagnano un defunto alla sepoltura in commemorazione della sua morte.
Le tradizioni a riguardo variano secondo la fede religiosa o il desiderio del defunto e dei parenti, ma per quanto si oscilli tra funerali modesti e solenni, oggi pare essere una usanza che va verso l’abbandono, mentre sempre più spesso si usa la cremazione senza funerale.
La cremazione è una pratica in base alla quale il cadavere viene bruciato attraverso il fuoco e ridotto in cenere Si tratta di un’usanza molto antica, in quanto fin dall’antichità il fuoco veniva visto come elemento purificatore.
Arriva il momento in cui il nostro amico a quattro zampe ci lascia, eppure vorremmo tenerlo sempre con noi. Presso i centri dedicati è possibile procedere con la cremazione del nostro animale e conservare le ceneri in un'urna cineraria apposita.
Gli animali domestici sono dei veri e propri membri della famiglia, delle creature verso i quali ci si affeziona e si provano sentimenti forti e intensi.
Una soluzione ottimale in questi momenti così delicati è la cremazione dei propri animali domestici, un procedimento molto apprezzato dai proprietari di cani e gatti perché permette di tenere con sé i resti del proprio amico speciale. Inoltre si tratta di un’operazione che offre un elevato standard sanitario, risolvendo il problema della sepoltura, molto complesso specialmente per chi vive in città o per chi ha cani che vivono in appartamento.
Recapiti
Via Vittorio Veneto, 4
84010 San Marzano sul Sarno (SA)